DICCÌ… bis

DICCÌ… bis
Effettivamente gli atteggiamenti populistico-vittimismi del Renzo e del cerchio stretto dei renzotti possono richiamare le tifoserie Santanchiane.
Ma paragonare il piddí di oggi a Forza Italia di allora è errato; lo sfaldamento della base è identico a quanto accadde alla DC forlaniana.
Quelli (come questi) avevano maggioranze parlamentari e potere assoluto e diffuso ma persero repentinamente ogni credibilità (e quindi i voti) senza neppure rendersi conto di come cambiavano i sentimenti nei loro riguardi visto che si confrontavano esclusivamente con i loro accoliti (allora fondamentalmente ceto politico, oggi giornalisti, sondaggisti, opinionisti).
E furono subito il passato.
DICCÌ… bis
Il corpo votante piddino è mediamente anziano e composto in parte da tifosi acritici che adorerebbero il rignanese sempre e comunque ma anche da una larga fetta di persone (ex PCI ma anche della DC di Moro) per cui la questione morale è fondante; persone che hanno digerito jobs act e anche tentato lo stupro costituzionale ma mai digerirebbero la doroteizzazione del potere che, processi ed inchieste in atto o meno, è evidente nel piddí renziano.
DICCÌ… bis
Quella zona grigia, di interesse più etico che penale, dove paiono gravitare i più intimi di Renzi, è indigeribile per chi ha avuto stima di Berlinguer uomo anche più che politico.
La storia si ripete dopo poco più di venti anni, era già farsa allora…
DICCÌ… bis
Ringraziamo tutti i numerosi lettori di Modus, che con la loro attenzione regolare o sporadica danno senso al nostro lavoro.
A quelli che gradirebbero essere informati sulle nostre pubblicazioni in tempo reale, e hanno un profilo attivo su Facebook, consigliamo di mettere il like sulla fan page: riceveranno senza dover fare l’accesso al sito il link di tutti i nuovi articoli.
La redazione
0 lettori hanno messo "mi piace"